Soggettivare lǝ antropologǝ. Ovvero come si può conciliare l'idea del lavoro antropologico con le condizioni di vita delle persone che lo svolgono.
Il giro lungo fra andate e ritorni. Ovvero come si fa a sopravvivere all'idea di avere un campo, qualunque cosa esso sia. Tre riflessioni di aspiranti antropologə sull'esperienza della ricerca.
Oltre il testo con approcci sperimentali e collaborativi. Ovvero come mettere da parte la scrittura per la produzione e la restituzione del sapere etnografico.
Cumbia e cultura andina. Ovvero la chicha e il Perù fra commistioni culturali, musica e identità.
Etnografia a tavola. Ovvero come si intersecano la costruzione delle identità, il fare comunità e la cultura culinaria. Una nota di campo.
Provare a trovare il senso della disciplina nelle parole di chi la pratica. Un viaggio fra citazioni e riflessioni sui confini di una disciplina sconfinata.
Tensioni e dilemmi della politicizzazione dell’etnografia. Ovvero la possibilità di conciliare ricerca sul campo e impegno politico.